Bando Rassegna-Concorso TeatraleATTENZIONE: TROVERAI IL BANDO ED IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DA SCARICARE IN FONDO A QUESTA PAGINA “IN CORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI”7° anno 2023 Per il 7° anno ed a grande richiesta del pubblico e delle...
Il Lato Oscuro del Desiderio – Rassegna Teatrale Artemia+

Spettacolo selezionato per la Rassegna teatrale a tematica LGBTQ+ "Artemia+"
Venerdì 25 novembre • dalle ore 21:00 alle 21:40*
Sabato 26 novembre • dalle ore 21:00 alle 21:40*
Domenica 27 novembre • dalle ore 18:00 alle 18:40*
Essendo uno spettacolo "performativo, itinerante ed interattivo" che si svolge in tutte le sale del Centro Culturale Artemia, il pubblico sarà invitato ad entrare per seguire il percorso artistico entro i 40 minuti successivi all'orario destinato per l’inizio di ogni replica, quindi il 25 e 26 novembre dalle ore 21 fino alle 21.40 ed il 27 novembre dalle ore 18 alle 18.40.
PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)
Progetto artistico: Senith
Sviluppo performativo: A’mjla, Electra, Germoglio di Single, Velvet Madonna, Senith, Elisa Zedda
Movimenti coreografici:Mila Morandi Maiorelli, Angelo Venneri
Designer: Candy Paradise
Foto, video, grafica: Andrea Montanari
Montaggio video: Electra
A cura di Roberto Cavallini e Barbara Lalle
• Sinossi:
Pulsioni, desideri, stigma, relazioni tossiche, corpi, applicazioni, reale e virtuale.
Cosa sta succedendo ai nostri corpi, alle nostre esistenze, alle nostre relazioni, al modo in cui pensiamo e viviamo l’incontro con l’altro, la socializzazione, la sessualità? Cosa sta attraversando la nostra realtà e la percezione che ne abbiamo?
Il lato oscuro indaga i desideri, lo spazio pubblico dello stigma, lo spazio privato dei sogni, l’intimità che si scontra con l’allontanamento imposto, lo spazio virtuale delle tecnologie che ci supportano e ci cullano in un’idea di protezione. Spazio pubblico e spazio privato spostano i confini, spesso mediati dal mondo delle applicazioni. Il digitale pervade le nostre esistenze e ci obbliga ad interrogarci su nuove modalità di costruzione del reale.
Il lato oscuro del desiderio è un’opera immersiva fruibile in maniera fluida e permette a ogni spettatore di elaborare liberamente il proprio significato. Un viaggio tra “stanze” reali e virtuali in cui ascoltare, spiare, immergersi e interagire per mettersi in contatto con i propri lati oscuri. Quadri animati che si avvalgono di nuovi scenari di desiderio nei quali relazioni, tecnologia, lavoro e suo sfruttamento affondano le loro radici, modificando lo stare al mondo. Attingendo al teatro, alla performance art e alle altre arti visive, il lavoro si contamina di linguaggi per raccontare una realtà sempre più complessa che tenta di intrappolare corpi e identità.
Sei le stanze presenti che prevedono diversi livelli d’interazione con il pubblico:
- Ne “Il buco della serratura” si spiano le relazioni tossiche che scatenano l’eterna danza di demoni.
- In “Schiavitù consensuale” ci si interroga sul perché si assolva l’esercizio del potere entro le logiche sociali, salvo poi condannare le stesse in ambito privato e consensuale.
- Si spia anche nella stanza “In vetrina”: l’oggettificazione dei corpi viene ribaltata con l’affermazione del Sé contro ogni pregiudizio sociale.
- I fruitori interagiscono in “Dammi l’abito e ti farò il monaco”, nell’illusione di poter condizionare le scelte del performer quando in realtà ne subiscono la fascinazione.
- Ne “La chat” scopriranno se saranno ancora capaci di guardarsi negli occhi.
- Essi diventeranno totalmente protagonisti nella stanza del “Confessionale” in cui si libereranno dei propri lati oscuri in un’ottica di audience development.
Ingresso € 12
Tessera nuovi soci €3
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (Zona Monteverde - Portuense/Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
Anfitrione
Venerdì 14 ottobre • ore 21Sabato 15 ottobre • ore 21PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la prenotazione Una produzione di: Opificio 03Regia e adattamento: Silvia Ponzo e Nino SileciCon: Davide...
De Cianuro, Familias y Otros Venenos – “AmAttori” Rassegna di Teatro Amatoriale
Presentato dagli allievi del "Laboratorio di Teatro en Español del Centro Culturale Artemia Venerdì 21 ottobre • ore 21 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la prenotazione...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia