Bando Rassegna-Concorso TeatraleATTENZIONE: TROVERAI IL BANDO ED IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DA SCARICARE IN FONDO A QUESTA PAGINA “IN CORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI”7° anno 2023 Per il 7° anno ed a grande richiesta del pubblico e delle...
Laboratorio Raccontare In Teatro

La storia dello spettacolo come non l'avete mai sentita
tutti i lunedì dalle 19 alle 21
Costo mensile: € 65
Iscrizione (una tantum): € 20
La lezione di prova gratuita è prevista lunedì 3 ottobre 2022
Prenota la tua lezione di prova gratuita telefonando o via SMS o WhApp. al numero: 334 1598407
Conduce EMILIANO METALLI
La tradizione orale del racconto è antica e misteriosa, ma nei secoli ha sempre catturato l'attenzione degli ascoltatori e trasmesso vicende che altrimenti sarebbero state dimenticate. Il racconto, infatti, è la nostra memoria ancestrale, sociale, civile e umana al tempo stesso.
Chi di noi non è rimasto incantato, da bambino, ad ascoltare le storie di vita e le favole sussurrate dai nonni? Chi, da adulto, non ha subìto il fascino della narrazione storica o delle imprese epiche ed eroiche sceneggiate dai pupi o dagli attori in carne e ossa?
Partendo dalla forza evocativa della parola, dalla riscoperta di storie e tradizioni, attraverseremo epoche e imprese, portando a nuova vita figure del passato o della fantasia e dando loro voce, corpo e identità, grazie alla nostra memoria e alla nostra esperienza.
Gli strumenti del respiro, del suono e del movimento consapevole saranno il nostro ausilio in un viaggio creativo di condivisione e invenzione.
• EMILIANO METALLI
Tenore e appassionato e studioso di musica e teatro da sempre, tanto da laurearsi sia nell'una che nell'altra disciplina, ha però affiancato agli studi musicali e sulla vocalità anche le più disparate esperienze lavorative in diversi ambiti: nell'editoria per Electa e Phaidon press; per la scuola sia sul fronte tradizionale che in progetti legati al teatro (Teatro Tirso, Scuola Swing &Soda, Progetto i Disaccordi per un teatro sociale) e alla scrittura creativa (Progetto V. Verbano con la Provincia di Roma, La notte bianca di Primo Levi); nella conservazione e catalogazione di beni culturali ha collaborato con Bruno Cagli e Fernando Balestra per la collezione privata Cagli e l'edizione del Teatro del medesimo; si è occupato di management musicale e seguita a occuparsi di amministrazione, comunicazione e organizzazione eventi per istituti finanziari, professionisti, artisti e no-profit.
Attivista per i diritti civili, si occupa di recensioni sul teatro e l'opera per due testate on line, ama lo yoga, i viaggi e la buona cucina.

Minimo 5 partecipanti
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38 Roma
(Zona Portuense - Monteverde/Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
Gli Intrepidi – Rassegna AmAttori
Venerdì 27 gennaio • ore 21Sabato 28 gennaio • ore 21Domenica 29 gennaio • ore 18 PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)LA SEGRETERIA SARA' DISPONIBILE PER LE PRENOTAZIONI DAL 18 GENNAIOSi prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non...
Le Avventure di Arlecchino e Pulcinella – Rassegna “Un Teatro da Ragazzi”
Sabato 4 febbraio • ore 17Domenica 5 febbraio • ore 17 PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la prenotazione Di BENEDETTA NICOLETTICon ANDREA PUGLISI e RAFFAELE SANTABARBARA • SinossiIl signor...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia