tutti i lunedì dalle 19 alle 21 Costo mensile: € 70Iscrizione (una tantum): € 20La lezione di prova gratuita è prevista per lunedì 25 ottobre 2021Prenota la tua lezione di prova gratuita telefonando o inviando un SMS o WhatsApp al numero: 334 1598407 Conduce...
No, non siamo cambiati

PAROLA • MUSICA • ARTE • LABORATORIO
Venerdì 10 giugno • ore 20.30
Apertura dalle ore 19
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)
Progetto presentato da KIROLANDIA in collaborazione con il CENTRO CULTURALE ARTEMIA
nato da uno scritto di ANDREA ALESSIO CAVARRETTA
Testo: Andrea Alessio Cavarretta
Reading: Andrea Alessio Cavarretta e Raffaella Ceres
Musiche live: Gabriele Ceres alla chitarra
Percorso espositivo: opere di Flavia Mitolo
Laboratorio: Raffaella Ceres
Outfit di scena curato da: Melametto di Melania Moneta
• Sinossi
“…come l’acqua che cade dal cielo come una goccia che viene dopo una goccia e dopo ne viene un’altra…”
Nel tempo si cambia, gli eventi ci cambiano, non del tutto e non per sempre… così no, in fin dei conti non siamo cambiati e non cambieremo mai. E poi? Ci sono e ci saranno sempre la pioggia, le stelle, gli sguardi, i baci, lo sbocciare di un fiore. Un viaggio pensato per tutti e per tutte le età, un racconto per stare insieme, un momento per ritrovarsi e dirsi pronti di nuovo anche a mettersi in gioco.
Prende forma il percorso artistico-laboratoriale articolato nel reading di NO, NON SIAMO CAMBIATI - incastonata la filastrocca NINO IL GERMOGLINO -di Andrea Alessio Cavarretta, con le voci di Andrea Alessio Cavarretta e Raffaella Ceres accompagnati da Gabriele Ceres alla chitarra attraverso i suoi inediti musicali, immersi tra le opere pittoriche di Flavia Mitolo, a completare la narrazione il momento di laboratorio condiviso.
Per l’occasione l’esposizione dei quadri viene ampliata, ad accoglierla è la “Sala Lydia Biondi”, per permettere al pubblico di potersi immergere tra le opere si può accedere al centro culturale a partire già dalle ore 19:00. A seguire, dalle 20:30 nella “Sala Teatro Federico Palmieri” si svolge il reading con laboratorio, l’accesso è consentito sino ad un quarto d’ora prima dell’inizio.
Il progetto conclude la stagione del Centro Culturale Artemia ed è anche un modo per salutare tutto il pubblico che ha gremito lo spazio diretto da Maria Paola Canepa che non mancherà di spoilerare anticipazioni sull’atteso prossimo cartellone.
La fine dell’evento è prevista alle 21.30 comprensivo di laboratorio.
Organizzazione: Giovanni Palmieri
Assistente all’organizzazione: Claudia Cianchi
Direzione artistica dell'evento: Andrea Alessio Cavarretta
Coordinamento pedagogico: Raffaella Ceres
Allestimento: Adriano Morra
Media partner: CulturSocialArt di Sissi Corrado
INGRESSO €5
Bambini con meno di 10 anni: GRATIS
Tessera associativa: €3 (solo magiorenni)
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38 Roma
(Zona Portuense - Monteverde/Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
InCorti da Artemia – Festival Nazionale di Corti teatrali – 6° anno
Venerdì 8 aprile • ore 21Sabato 9 aprile • ore 21Domenica 10 aprile • ore 17:30SERATA DI GALA (dove replicheranno i corti vincitori)Venerdì 15 aprile • ore 21PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)Si prega di arrivare quindici...
Serata di Gala “inCorti da Artemia” Festival Nazionale di Corti Teatrali
Venerdì 15 aprile • ore 21PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3341598407 (anche WhatsApp e/o SMS)Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la prenotazione.La sera di domenica 10 aprile, con SOLD-OUT di pubblico durante tutta la manifestazione, si è...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia