PER BAMBINI CURIOSI Inizio: lunedì 3 luglio 2023Da lunedì a venerdì - dalle 8 alle 16Costo settimanale: € 80Età minima: 6 anniMassimo 10 bambini/e a settimanaINFO E PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche via SMS o WhatsApp)La quota settimanale dovrà essere saldata...
Number One – Rassegna “Il Sipario delle Donne”

Spettacolo selezionato per la Rassegna Teatrale IL SIPARIO DELLE DONNE
Venerdì 10 marzo • ore 21
Sabato 11 marzo • ore 21
Domenica 12 marzo • ore 18
PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)
Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la prenotazione
Di GIUSEPPE GRISAFI
Regia di PAOLO ORLANDELLI
Con FRANCESCA LA SCALA
• Sinossi
La vita può colpirci in tanti modi. Ma il più doloroso è scoprire che siamo stati traditi. E che un altro ha raggiunto ciò che spettava a noi.
È questo lo spunto per un intenso monologo di Giuseppe Grisafi interpretato da Francesca La Scala per la regia di Paolo Orlandelli. Testo dove l’approccio al femminile consente uno sfogo, meno traumatico, anche quando la rabbia raggiunge momenti di violenza estrema.
Così una scrittrice di talento, ma di scarse fortune, scoprirà di aver nutrito sentimenti amorevoli e di sincera amicizia nei confronti di una persona immeritevole e ingrata.
Un viaggio fra le prime esperienze della vita adulta. Memorie, distorsioni valoriali ed esistenziali che accomunano tanti di noi.
Un racconto che, nelle intenzioni dell’autore, è al tempo stesso una denuncia verso una società, culturale e non solo, tesa più all’appartenenza politica che al merito della persona.
Invidia, delusione, frustrazione.
Quando il successo di un altro provoca dolore.
Quando il successo di un altro getta luce sulle nostre debolezze.
Quando il successo di un altro nasce da una nostra idea, ma ne veniamo esclusi.
Quando una persona raggiunge il successo grazie al nostro lavoro, ma se ne dimentica.
Quanto ci ritroviamo soli e dimenticati, circondati da storie mai nate, a sbattere la testa contro il vetro di una finestra chiusa.
Quando non abbiamo il coraggio di aprire quella finestra e di spiccare il volo.
• NOTE DI REGIA:
Chi si può incolpare dei propri fallimenti? I genitori? Le frequentazioni? Le circostanze o solo noi stessi? Forse non si aveva il talento o forse è mancato il coraggio di farsi avanti con più aggressività. O molto più semplicemente, forse, mancavano i giusti “santi in paradiso”. Si può passare anni a cercare una risposta. Arrovellarsi in un limbo, perdendo intanto altre occasioni… forse.
Fra rimpianti e nuovi blandi tentativi, cresce la rabbia a pensare che questa società, raramente premia il merito.
Ingresso € 12
Tessera nuovi soci €3
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (Zona Monteverde - Portuense/Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
BANDO DI PARTECIPAZIONE “InCorti da Artemia” Festival Nazionale di Corti Teatrali 2023
Bando Rassegna-Concorso TeatraleATTENZIONE: TROVERAI IL BANDO ED IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DA SCARICARE IN FONDO A QUESTA PAGINA “IN CORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI”7° anno 2023 Per il 7° anno ed a grande richiesta del pubblico e delle...
Anfitrione
Venerdì 14 ottobre • ore 21Sabato 15 ottobre • ore 21PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche Wsp e SMS)Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la prenotazione Una produzione di: Opificio 03Regia e adattamento: Silvia Ponzo e Nino SileciCon: Davide...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia