Conduce CHRISTIAN ANGELI“Romeo e Giulietta alla guerra!” è un laboratorio teatrale incentrato sul valore politico del classico shakespeariano, volto a mettere in scena la lotta tra una comunità di adulti corrotta, incapace di riconoscere il valore dei sentimenti e una...
Opera Tea Time

un sabato al mese dalle 17 alle 19
Aperte le iscrizioni per la stagione 2021-2022
Prenotazioni e info costi: 334 1598407
Conduce: EMILIANO METALLI
Un tè e una fetta di crostata sono il pretesto per passare due ore in compagnia delle melodie e dei personaggi più affascinanti e sconosciuti del mondo operistico.
Senza perdere di vista la storia della musica, dell'arte e della letteratura, affronteremo insieme di volta in volta un tema diverso, ascolteremo edizioni storiche o moderne di opere note e meno note, attraverseremo insieme trasversalmente i mondi artistici e le biografie di musicisti e interpreti che hanno lasciato il loro segno nella storia.
Fra i primi incontri:
Musica a Oriente: Cio cio san, Turandot e Iris
Imperatrici, sacerdotesse e regine: da Rossini a Britten
Verdi e Roma: le grandi prime al teatro Apollo
Il Barocco a confronto: da Monteverdi a Haendel e gli evirati cantori
Magia e stregoneria: le donne maledette.
• EMILIANO METALLI
Tenore e appassionato e studioso di musica e teatro da sempre, tanto da laurearsi sia nell'una che nell'altra disciplina, ha però affiancato agli studi musicali e sulla vocalità anche le più disparate esperienze lavorative in diversi ambiti: nell'editoria per Electa e Phaidon press; per la scuola sia sul fronte tradizionale che in progetti legati al teatro (Teatro Tirso, Scuola Swing &Soda, Progetto i Disaccordi per un teatro sociale) e alla scrittura creativa (Progetto V. Verbano con la Provincia di Roma, La notte bianca di Primo Levi); nella conservazione e catalogazione di beni culturali ha collaborato con Bruno Cagli e Fernando Balestra per la collezione privata Cagli e l'edizione del Teatro del medesimo; si è occupato di management musicale e seguita a occuparsi di amministrazione, comunicazione e organizzazione eventi per istituti finanziari, professionisti, artisti e no-profit.
Attivista per i diritti civili, si occupa di recensioni sul teatro e l'opera per due testate on line, ama lo yoga, i viaggi e la buona cucina.
Minimo 6 partecipanti
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38 Roma
(Zona Portuense Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
Laboratorio di Drag Queer – Atelier in Queer
Laboratorio Drag Queer
Laboratorio di Recitazione Cinematografica – Ragazzi da 15 a 21 anni
tutti i martedì dalle 16 alle 19Costo mensile: € 80Iscrizione (una tantum): € 20La lezione di prova gratuita è prevista martedì 4 ottobre 2022Prenota la tua lezione di prova gratuita telefonando o via SMS o WhApp. al numero: 334 1598407Conduce ANGELA...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia