Money Money Money – Premio del Pubblico InCorti da Artemia 2024

HS, Primo piano, Spettacoli e Rassegne

Venerdì 9 maggio • ore 21
Sabato 10 maggio • ore 21
Domenica 11 maggio • ore 18

PRENOTAZIONI: 3341598407 (anche via SMS o WhatsApp)
Si prega di arrivare almeno 15 minuti prima per non perdere la prenotazione.

Scritto diretto e interpretato da Alessia Ferrero

"Soldi, soldi, soldi. Nel mondo dei ricchi splende sempre il sole. Soldi, soldi, soldi. È un mondo di uomini ricchi… e io volevo solo farne parte. Ho letto che i risultati di carriera sono condizionati in modo determinante non solo da produttività e competenze, ma anche da caratteristiche fortemente legate al genere: gli uomini sono più competitivi, sicuri di sé, pronti a fronteggiare la paura del fallimento e motivati al successo; le donne più coscienziose e altruiste. Ho deciso di essere uomo anch’io. Giocare secondo le loro regole. Niente più Pretty Woman, Wall Street è il mio nuovo film preferito. Non dovevo farlo. Se avessi avuto il coraggio di tener loro testa rimanendo donna e me stessa, forse avrei vinto.” Money Money Money è il racconto frizzante e tragicomico di una donna che fa il più fatale degli errori: finge di essere chi non è per poter finalmente essere se stessa. Un controsenso? Forse… ma lo si fa più spesso di quel che si creda… 

Ingresso € 12
Tessera nuovi soci € 3

Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa
Ufficio stampa: Livia Campanelli - ufficiostampa@centroculturaleartemia.org
Media Partner: Kirolandia

Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (zona Monteverde – Portuense/Forlanini)

Come arrivare:
Metro B fermata “San Paolo” + Bus 128 fermata “Santa Passera”
Bus 710 fermata “Piazza Piero Puricelli”
Bus 775, 781 e 780 fermata “Santa Passera”

Altri eventi similari

SCARICA QUI IL LIBRO

SCARICA QUI IL LIBRO

Il Laboratorio di Scrittura Relazionale , ideato da CRISTINA BIASINI, si ispira a “Tu che mi guardi, tu che mi racconti”, un libro della filosofa Adriana Cavarero che sostiene una tesi illuminante: “Non sappiamo chi siamo finché non ascoltiamo il racconto della nostra...

Romeo e Giulietta alla Guerra!

Romeo e Giulietta alla Guerra!

Presentato dagli allievi del Laboratorio di Teatro Avanzato del Centro Culturale ArtemiaLiberamente ispirato a “Romeo e Giulietta” di William ShakespeareVenerdì 27 settembre • ore 21Sabato 28 settembre • ore 21Domenica 29 settembre • ore 18Prenotazioni: 3341598407...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.

Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mailinfo@centroculturaleartemia.org

Newsletter

Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI

CENTRO CULTURALE ARTEMIA

Amici di Artemia