dal15 marzo al 13 aprile 2025Sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 INGRESSO GRATUITO Il Centro Culturale Artemia è orgoglioso di presentare la mostra fotografica personale di ITALO TONNI, intitolata “PER UN PUGNO DI FILM”. Italo Tonni nasce a Roma...
Canzoni Immaginarie – ACUSTIMANTICO – Rassegna SperimentArti Donna

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell'ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025
Venerdì 28 marzo • ore 21
Domenica 30 marzo • ore 21
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3341598407 (anche via SMS o WhatsApp)
Si prega di arrivare almeno 15 minuti prima per non perdere la prenotazione.
ACUSTIMANTICO TRIO:
Raffaella Misiti (voce)
Stefano Scatozza (chitarra)
Marcello Duranti (fiati)
• Sinossi
Le canzoni di Acustimantico riproposte nella loro essenza più pura e con la forza di una semplicità che accorcia le distanze; il pubblico viene accolto nelle immagini e nelle suggestioni di una canzone come si accoglie un ospite in casa, condividendo suoni, ricordi, sguardi. L’energia della musica si moltiplica e torna ad essere esperienza collettiva e vitale.
Da Fiori di Loto a Musica Immaginaria, molte delle canzoni di Acustimantico in versione acustica ed essenziale, e alcune cover preziose del repertorio world.
• Acustimantico è un gruppo musicale italiano la cui musica unisce stili e generi diversi, dalla canzone d'autore alla musica etnica (in particolare balcanica e klezmer), dal pop al jazz, all'avanguardia. Pioniere dell’autoproduzione, pubblica sei dischi e dal 1998 svolge intensa attività live in Italia e all’estero (Francia, Germania, Giappone, Belgio). La forza del gruppo è nella mistura di linguaggi e nell’apertura verso tutte le forme poetiche, letterarie e teatrali.
• SperimentArti Donna ha lo scopo di valorizzare i lavori focalizzati sulla ricerca di nuove e diverse forme drammaturgiche lontane dalla scena teatrale tradizionale e celebrare ”l’Universo Femminile” con eventi che riguardano tematiche femminili o che siano stati realizzati per la maggior parte da donne. Il Centro Culturale Artemia è una realtà finalizzata alla scoperta di nuovi universi creativi; con uno sguardo particolarmente rivolto verso la grande presenza di sperimentazioni teatrali degne di nota, lontane da cliché e consuetudini e desiderose di un palcoscenico per esprimere la loro qualità artistica. SperimentArti Donna è una possibilità per gli artisti e per il pubblico per proporre e apprezzare nuove e diverse forme di espressione.
Il Centro Culturale Artemia attraverso il progetto “SperimentArti Donna” si propone di presentare una rassegna di 5 spettacoli teatrali, 1 mostra d’arte ed 1 concerto acustico, realizzati in maniera interdisciplinare (con diversi linguaggi e stili artistico/comunicazionali) e sperimentali, creati da artisti con formazioni, età, traiettorie e competenze diverse (attori, performer, danzatori, storyteller, autori, pittori, musicisti e cantanti) che coinvolgeranno e sorprenderanno il pubblico di tutte le fasce di età, valorizzando i lavori di ricerca di nuove forme drammaturgiche, lontane dalla scena teatrale mainstream.
Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa
Ufficio stampa: ufficiostampa@centroculturaleartemia.org
Media Partner: Kirolandia e CulturSocialArt
Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (zona Monteverde – Portuense/Forlanini)
Come arrivare:
Metro B fermata “San Paolo” + Bus 128 fermata “Santa Passera”
Bus 710 fermata “Piazza Piero Puricelli”
Bus 775, 781 e 780 fermata “Santa Passera”
Altri eventi similari
BANDO DI PARTECIPAZIONE “InCorti da Artemia” Festival Nazionale di Corti Teatrali 2025
Bando Rassegna-Concorso TeatraleATTENZIONE: TROVERAI IL BANDO ED IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DA SCARICARE IN FONDO A QUESTA PAGINA “IN CORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI”9° anno 2025 Per il 9° anno ed a grande richiesta del pubblico e delle...
Romeo e Giulietta alla Guerra!
Presentato dagli allievi del Laboratorio di Teatro Avanzato del Centro Culturale ArtemiaLiberamente ispirato a “Romeo e Giulietta” di William ShakespeareVenerdì 27 settembre • ore 21Sabato 28 settembre • ore 21Domenica 29 settembre • ore 18Prenotazioni: 3341598407...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia