El Ataque de Nervios – Rassegna AmAttori

Primo piano, Spettacoli e Rassegne

Presentato dagli allievi ed allieve del corso di "Teatro en español" del Centro Culturale Artemia.

SPETTACOLO IN SPAGNOLO - ESPECTÁCULO EN ESPAÑOL

Sabato 24 maggio • ore 21
Domenica 25 maggio • ore 18

Prenotazione obbligatoria: 3341598407 (anche via SMS o WhatsApp)
Si prega di arrivare almeno 15 minuti prima per non perdere la prenotazione.

Regia: EMILIANO METALLI
Maestra di spagnolo: ELISA CILIA
Con: LORETO CASTILLO, CLAUDIO CESARONI, ELISA CILIA, JOSÉ MANUEL DEL CASTILLO, TAMARA FEDERICI, CRISTINA FRANCHINI, ROSALINDA MANZUR, MASSIMO PEZZATINI, PATRIZIA ROSSO e MÓNICA SPENCER

Sinopsis:
En un Madrid de colores, a lo largo de un día frenético y lleno de situaciones inesperadas, las vidas de un grupo de mujeres al borde del colapso, apasionadas y desesperadas, de repente se entrecruzan y un hilo rojo las une: el amor que las consume, las confunde, las abandona. Pepa, actriz de doblaje, interrumpe improvisamente su romance con el misterioso Iván, su amante de toda la vida. No conociendo las razones del abandono, se ve decidida a descubrirlas, empezando una investigación tragicómica que la hará encontrar con seres humanos en vilo: Candela, la amiga que cree estar involucrada en una conspiración por haber tenido una relación con un terrorista; Lucía, ex mujer de Iván, rencorosa, recién salida del psiquiátrico y con ganas de vengarse; Marisa, una joven desprevenida, que entra sin querer en el torbellino de emociones de toda la historia. Alrededor, un abanico de personajes al límite, representaciones de las grandes y pequeñas psicosis de la vida de cada ser humano, siempre al borde de un ataque de nervios. En un sinfín de llamadas perdidas, maletas olvidadas, taxi mambo, gazpacho al Morfidal y pistolas, la obra se desarrolla como una carrera contra el tiempo y la razón, con explosiones de sentimientos y giros de trama inesperados. Las mujeres se enfrentan con su propia vulnerabilidad, descubriendo en esta misma la fuerza para volver a levantarse y seguir viviendo.

Sinossi:
In una giornata caotica e surreale di una Madrid colorata si intrecciano le vite di donne al collasso, appassionate e disperate, tutte legate da un filo rosso: l’amore che le consuma, le confonde, le abbandona.  Pepa, doppiatrice di telenovelas, interrompe improvvisamente la sua relazione con il misterioso Iván, il suo amante di lunga data. Decisa a scoprire il perché di questo abbandono, si lancia in un’indagine tragicomica che la porta a incrociare un’umanità altrettanto in bilico: Candela, l’amica che teme di essere coinvolta in un complotto dopo una relazione con un terrorista; Lucía, ex moglie rancorosa di Iván, da poco uscita da un ospedale psichiatrico e assetata di vendetta; e Marisa, una giovane spettatrice ignara, catapultata suo malgrado nel vortice emotivo della vicenda. Intorno a loro una sequela di personaggi ai limiti dell'assurdo che incarnano le grandi e piccole psicosi della vita di ognuno di noi, sempre sull'orlo di una crisi di nervi. Tra continue telefonate senza risposta, valigie dimenticate, taxi mambo, gazpacho al sonnifero e pistole al vento, la pièce si sviluppa come una corsa contro il tempo e contro la ragione, dove i sentimenti esplodono con ritmo serrato e colpi di scena continui.  Le donne si confrontano con la propria vulnerabilità, riscoprendo in essa la forza di rialzarsi e seguitare a vivere.

Ingresso € 10
Tessera nuovi soci € 3

Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa
Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (zona Monteverde – Portuense/Forlanini)

Come arrivare:
Metro B fermata “San Paolo” + Bus 128 fermata “Santa Passera”
Bus 710 fermata “Piazza Piero Puricelli”
Bus 775, 781 e 780 fermata “Santa Passera”

Altri eventi similari

Centro Estivo Creativo 2025

Centro Estivo Creativo 2025

PER BAMBINI CURIOSI Da lunedì 30 giugno a venerdì 25 luglio 2025Da lunedì 1 settembre a venerdì 5 settembre 2025Da lunedì a venerdì - dalle 8 alle 16Costo settimanale: € 90Età minima: 6 anniMassimo 15 bambini/e a settimanaINFO E PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche via...

SCARICA QUI IL LIBRO

SCARICA QUI IL LIBRO

Il Laboratorio di Scrittura Relazionale , ideato da CRISTINA BIASINI, si ispira a “Tu che mi guardi, tu che mi racconti”, un libro della filosofa Adriana Cavarero che sostiene una tesi illuminante: “Non sappiamo chi siamo finché non ascoltiamo il racconto della nostra...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.

Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mailinfo@centroculturaleartemia.org

Newsletter

Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI

CENTRO CULTURALE ARTEMIA

Amici di Artemia