PER BAMBINI CURIOSI Da lunedì 30 giugno a venerdì 25 luglio 2025Da lunedì 1 settembre a venerdì 5 settembre 2025Da lunedì a venerdì - dalle 8 alle 16Costo settimanale: € 90Età minima: 6 anniMassimo 15 bambini/e a settimanaINFO E PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche via...
Platònov – Rassegna AmAttori

Presentato dagli allievi ed allieve del corso di "Teatro Gestuale QDM (Quelli Del Mercoledì)" del Centro Culturale Artemia.
Venerdì 20 giugno • ore 21
Sabato 21 giugno • ore 21
Domenica 22 giugno • ore 18
Prenotazione obbligatoria: 3341598407 (anche via SMS o WhatsApp)
Si prega di arrivare almeno 15 minuti prima per non perdere la prenotazione.
Regia: DAVID PIETRONI
Con: LIDIA ABBAGNANO, ALESSIA BIANCHI GRUSVALDI, MARIANNA CHIUCHIOLO, FABRIZIO GABRIELLI, PAOLO LA BANCA, LUCIA LISBOA, LUCA MASCELLARI, SIMONETTA MASINA, PAULA MIGLIETTA, FRANCESCO RIDOLFI, FEDERICA ROSCIONI e ROSAURA SPATARO
• Sinossi
Platònov è maestro elementare, uomo ironico, sfuggente, disilluso, è al centro di una spirale emotiva e relazionale da cui non riesce a uscire. Amato da più donne, incapace di amare davvero, consapevole dei propri fallimenti, ma impotente di fronte ad essi. Platònov incarna il conflitto fra desiderio e realtà, fra il bisogno di senso e la vertigine del vuoto. Un uomo brillante, disilluso, amato da troppe persone e incapace di amare davvero. Platònov è l’antieroe per eccellenza: lucido fino al cinismo, bloccato dalla consapevolezza di non essere all’altezza delle scelte, del cambiamento, della felicità. Intorno a lui, un mondo in rovina – una tenuta di campagna che cade a pezzi, personaggi che si aggrappano a ciò che resta. Un dramma sempre attuale, fatto di desideri rimossi, relazioni opache, mancanze mai colmate. Parla della nostra incapacità di scegliere, dell’arte di evitare, del fascino e del pericolo di chi resta fermo mentre tutto si muove. E proprio per questo continua a riguardarci. La messa in scena nasce dal percorso laboratoriale di Q.D.M., incentrato sul gesto psicologico: il lavoro fisico e scenico ha dato forma ai personaggi dall’interno, scavando nel loro limite, nella loro urgenza. Q.D.M. è un luogo dove si gioca seriamente a fare teatro. Dove il testo è un pretesto per interrogarsi, mettersi in discussione esporsi andando in scena.
Ingresso € 10
Tessera nuovi soci € 3
Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa
Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (zona Monteverde – Portuense/Forlanini)
Come arrivare:
Metro B fermata “San Paolo” + Bus 128 fermata “Santa Passera”
Bus 710 fermata “Piazza Piero Puricelli”
Bus 775, 781 e 780 fermata “Santa Passera”
Altri eventi similari
SCARICA QUI IL LIBRO
Il Laboratorio di Scrittura Relazionale , ideato da CRISTINA BIASINI, si ispira a “Tu che mi guardi, tu che mi racconti”, un libro della filosofa Adriana Cavarero che sostiene una tesi illuminante: “Non sappiamo chi siamo finché non ascoltiamo il racconto della nostra...
BANDO DI PARTECIPAZIONE “InCorti da Artemia” Festival Nazionale di Corti Teatrali 2025
Bando Rassegna-Concorso TeatraleATTENZIONE: TROVERAI IL BANDO ED IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DA SCARICARE IN FONDO A QUESTA PAGINA “IN CORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI”9° anno 2025 Per il 9° anno ed a grande richiesta del pubblico e delle...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia