Dal 6 febbraio al 27 marzo, tutti i giovedì dalle 18 alle 20 – 8 incontriPrenota la tua iscrizione telefonando (o via messaggio WhatsApp) al numero: 334 1598407Costo totale del laboratorio: € 160 (8 incontri / 16 ore totali)Non prevede quota d'iscrizioneConduce:...
Laboratorio di Teatro per bambini

tutti i martedì dalle 16.45 alle 18 o tutti i mercoledì dalle 16.45 alle 18
Costo mensile: € 50
Iscrizione € 10 (l'iscrizione include 1 biglietto per qualsiasi spettacolo teatrale della stagione 2023/24 di Artemia)
Lezione di prova gratuita e inizio corso: martedì 1 ottobre o mercoledì 2 ottobre 2024
Prenota la tua lezione di prova gratuita telefonando o inviando un SMS o Wspp al numero: 334 1598407
Conduce: DAVID PIETRONI
Per bambini che vogliano divertirsi "giocando a fare teatro"!
Minimo 6 partecipanti
Il laboratorio mira ad accompagnare i bambini verso la scoperta delle proprie potenzialità espressive attraverso l’uso del corpo, della voce, delle emozioni. Filo conduttore del laboratorio sarà il gioco e il divertimento a servizio del lavoro e della crescita del bambino, sia dal punto di vista teatrale che personale. Tutti gli esercizi, anche i più tradizionali come quelli della dizione, saranno proposti, dunque, sotto forma di gioco, ma con regole ben precise e inderogabili, proprio come vuole la tradizione teatrale. I racconti, le invenzioni, i gesti, la voce che canta, il corpo che danza creeranno l'azione teatrale. Attraverso il percorso offerto si creerà, insieme ai bambini, un nuovo mondo. Un mondo che si muove secondo precise regole e che contiene personaggi, storie, paesaggi, sentimenti, gesti diversi dalla "realtà". Dunque un percorso dinamico, ludico e creativo.
• Gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso il percorso del laboratorio teatrale sono:
- Stimolare la creatività dei bambini
- Sviluppare la capacità comunicativa
- Favorire l’accettazione e la collaborazione nel gruppo.
- Sviluppare la concentrazione, l’osservazione, l’attenzione e la comprensione di sé e dell’altro.
- Far conoscere i rudimenti dello spazio scenico e del linguaggio teatrale
Il laboratorio, inoltre, ha come mission quella di costruire un’esperienza collettiva, attraverso il viaggio e l'esplorazione creativa, stimolando alla partecipazione e all'apertura, anziché valorizzare il protagonismo individuale del singolo. Non ci saranno “primi della classe”, ma un gruppo che cresce insieme divertendosi.
• PROGRAMMA:
Il programma del laboratorio spazierà dalla coscienza e conoscenza dello strumento-corpo, a quello della voce e del suo uso sul palcoscenico fino a un breve avviamento allo studio del personaggio scenico; il tutto utilizzando un linguaggio “magico” mutuato dal surreale mondo delle fiabe e dal teatro dei burattini. Lo spettacolo di fine corso completerà l’opera laboratoriale qui descritta, momento finale del lavoro in cui bambini e genitori potranno sperimentare l'emozione della Scena.
• Contenuti specifici:
- Esercizi di osservazione e imitazione di ritmi, passi, posture.
- Esercizi di ascolto e di ritmica corporea.
- Esercizi di relazione con lo spazio circostante, con gli oggetti scenici e con i componenti del gruppo
- Esercizi di improvvisazioni a partire da suggestioni.
- Sviluppo del concetto di “azione teatrale”.
- Apprendimento e rielaborazione scenica delle favole più conosciute
- Elaborazione del materiale frutto delle esercitazioni e delle improvvisazioni per la costruzione di una piccola rappresentazione.
• DAVID PIETRONI
Nato a Roma il 28 aprile 1980
FORMAZIONE:
2008 Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia
2005 – 2007 Allievo del corso di recitazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema, diretto da Giancarlo Giannini
1999 – 2001 Laboratorio sul clown teatrale diretto da Emmanuel Lavallée (Scuola di Teatro Circo a Vapore)
1997 – 1999 Seminari sul clown teatrale con Eric De Bont (Scuola Internazionale di Clown di Ibiza)
1995 Stage di teatro corporeo diretto da Hal Yamanouchi
1995 Stage di teatro danza con Linsday Kemp
1994 – 1999 Laboratorio di Teatro Gestuale e Commedia dell’Arte diretto da Laura Teodori
ESPERIENZE LAVORATIVE (non aggiornate):
CINEMA:
2009 OGGI SPOSI. regia di Luca Lucini
2009 ZOMBIE RISING. Regia di Cesare D’ottavi e David Pietroni
2009 SPOOF,regia di Gionata Zarantonello
2009 LASETE regia di Sante Sabatini
2009 IL DONO. regia di Sandro camerata
2009 LA FAMIGLIA .regia di Vincenzo F.
2008 DIAVOLI NELLA POLVERE,regia di Riccardo Cendamo & Simone Siragusano
2007 DON CORNELIO, regia di Juan Sebastian Alvarez, con la supervisione di Paolo Sorrentino
2007 IL SANGUE AGLI OCCHI, regia di Lorenzo Sportiello
2007 DELITTO E CASTIGO, regia di Franco Giraldi
2007 LA CANARINA ASSASSINATA, regia di Daniele Cascella
2006 TOUCH ME, DON’T TOUCH ME, di Chris Larsen, regia di M. Tempèra e F. Calabrese (corto C.S.C.)
2006 IL BOSCO FUORI, regia di Gabriele Albanesi
2005 MA CHE CI FACCIO QUI!, regia di Francesco Amato
2005 VENUS, regia di David Pietroni (corto C.S.C)
2005 UNDERCOVER, regia di Sabbine Boss
2004 L’EREDITA’ DI CAINO, regia di Sebastiano Montresor
2004 LA SVOLTA, regia di Mariaelena Panunzi (corto)
1999 SONDAR, regia di Emiliano Reggente (mediometraggio)
TELEVISIONE:
2013 Collaborazione per il canale di vendita televisiva. HSE 24.
2012 IL MIO INCANTESIMO (VIDEOCLIP), regia di Cosimo Alemà
2012 DOMENICA IN, Sopravvivere ai figli, regia di Valerio Boserman
2010 LA NUOVA SQUADRA SPACCANAPOLI., regia Donatella Maiorca
2009 DON MATTEO, LA CATTIVA STRADA, regia di Giulo Base
2008 IL COMMISSARIO MONTALBANO,LE ALI DELLA SFINGE. regia di Alberto Sironi
2008 STRACULT . Docufiction sulFestival del Cinema di Venezia
2007 Pubblicità progresso per l’AIRC, regia di Ferzan Ozpetek
2007 Sit-com SPACE TRAVEL, regia di Edoardo Tagliavini
2003 I GIGANTI DELL’ARTE, regia di Kakuro Morishige (TV Nazionale di Tokyo, Nexus Inc. Production)
2001 Spot VIRGIN COLA, regia di G. Cimini
1996 SHIWA, regia di Eros Puglielli (videoclip di Saturnino)
TEATRO:
2013 MITHOS EROI E DEI regia di Laura Teodori
2012 CENERENTOLA E IL PRINCIPE ELVIS, regia di Laura Teodori
2010 ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE,regia di Laura Teodori
2009 MITHOS EROI E DEI regia di Laura Teodori
2008 ROMEO +GIULIETTA 08,regia di Valeria Loriga
2007 FILOMENA MARTURANO, regia di Pierluigi Cuomo
2007 THE INSURANCE MAN, di S. Becket regia di Andreas Bode
2007 IL RAGAZZO CON L’ALBERGO, adattamento della Locandiera di Goldoni, regia di David Warren
2007 DECALOGO, di Kieslowski, regia di Eljiana Popova
2006 STORIE DI ORDINARIA FOLLIA, di P. Zelenka, regia di Juan Diego Puerta Lòpez
2005 I NUOVI MUTANTI, regia di E. Reggente (Fontanone Estate Romana, Festival internazionale di teatro
“Mira el sur” Siviglia, Spagna, Vincitore Premio Nazionale del Teatro Comico “Ettore Petrolini” 2001,
Festival Internazionale del Teatro di strada Mercanzia ‘97)
2004 I BUFFONI, regia di Emmanuel Gallot Lavallée
2004 IL RITORNO DEI CABALLEROS, regia di Emmanuel Gallot Lavallée
2003 LA LEGGENDA DEL FIORE DI LINO, musical di Rosa Stipo, prodotto dal Teatro dell’ Opera di
Roma, regia di David Haughton
2002 LA SCOPERTA DELL’AMERICA, di C. Pascarella, regia di Laura Teodori
2002 E DIO CREO’ I CABALLEROS, regia di Emmanuel Gallot Lavallée
2000 L’AVARO di Molière, regia di L.Teodori
1998 L’APPARIZIONE, regia di David Pietroni (vincitore del premio “Midollo ‘98”)
1997 ROCCAMBOLESQUE, regia di L. Teodori
1997 I CLOWN E L’AMORE, regia di L. Teodori
1996 SOGNI, regia di L. Teodori”La Tempesta”
1995 LA TEMPESTA, regia di L.Teodori
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38 Roma
(Zona Portuense - Monteverde/Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
Corso di Stand-Up Comedy – Trova il tuo umorista interiore, scopri un nuovo sguardo.
tutti i mercoledì dalle 19 alle 21Durata del corso: da Febbraio a Maggio 2025 (4 mesi)Costo mensile: € 65Iscrizione € 30 (l'iscrizione include 1 biglietto per qualsiasi spettacolo teatrale della stagione 2024/25 di Artemia)La lezione di prova gratuita è prevista per...
Centro Estivo Creativo 2025
PER BAMBINI CURIOSI Da lunedì 30 giugno a venerdì 25 luglio 2025Da lunedì 1 settembre a venerdì 5 settembre 2025Da lunedì a venerdì - dalle 8 alle 16Costo settimanale: € 90Età minima: 6 anniMassimo 15 bambini/e a settimanaINFO E PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche via...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia