SCARICA QUI IL LIBRO

Laboratori, Primo piano, Workshops

Il Laboratorio di Scrittura Relazionale , ideato da CRISTINA BIASINI, si ispira a “Tu che mi guardi, tu che mi racconti”, un libro della filosofa Adriana Cavarero che sostiene una tesi illuminante: “Non sappiamo chi siamo finché non ascoltiamo il racconto della nostra storia fatto da un’altra persona. Nulla più di questo risponde al desiderio umano perché, al fondo, si tratta del desiderio di sapere chi siamo – non cosa, ma chi, nella nostra irriducibile singolarità. Ed è lo sguardo di un altro, il suo racconto, a dircelo”.

La scrittura può essere un buon modo di rispondere a questo desiderio e, insieme, a quello complementare di fare questo dono ad altri. Ogni vita merita una storia e, se chiunque può esserne testimone, per raccontarla occorrono qualità ben precise: empatia, capacità di ascolto, spirito di osservazione, ma anche doti da storyteller e padronanza dei mezzi espressivi.

Il laboratorio “Ti ascolto, ti invento, ti racconto” del Centro Culturale Artemia è stato centrato sulla pratica della scrittura, con un’attenzione particolare alla forma racconto.

Attraverso una serie di esercizi, i partecipanti sono stati chiamati ad ascoltare gli altri in modo empatico e non giudicante e a raccontare sé stessi nei limiti del proprio desiderio di esporsi.

A conclusione di questo percorso ogni partecipante ha scritto un racconto di finzione che ha avuto come protagonista una o uno degli altri che abbiamo raccolto in una pubblicazione che puoi scaricare cliccando di seguito su:

SCARICA IL LIBRO

Buona lettura!

CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (Zona Monteverde - Portuense/Forlanini)
Tel. 334.1598407

Altri eventi similari

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.

Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mailinfo@centroculturaleartemia.org

Newsletter

Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI

CENTRO CULTURALE ARTEMIA

Amici di Artemia