tutti i mercoledì dalle 19 alle 21Durata del corso: da Febbraio a Maggio 2025 (4 mesi)Costo mensile: € 65Iscrizione € 30 (l'iscrizione include 1 biglietto per qualsiasi spettacolo teatrale della stagione 2024/25 di Artemia)La lezione di prova gratuita è prevista per...
Laboratorio di Scrittura Relazionale – “Ti Ascolto, Ti Invento, Ti Racconto”

Dal 6 febbraio al 27 marzo, tutti i giovedì dalle 18 alle 20 – 8 incontri
Prenota la tua iscrizione telefonando (o via messaggio WhatsApp) al numero: 334 1598407
Costo totale del laboratorio: € 160 (8 incontri / 16 ore totali)
Non prevede quota d'iscrizione
Conduce: CRISTINA BIASINI
• Descrizione:
Il Laboratorio di Scrittura Relazionale, ideato da Cristina Biasini, si ispira a Tu che mi guardi, tu che mi racconti, un libro della filosofa Adriana Cavarero che sostiene una tesi illuminante: non sappiamo chi siamo finché non ascoltiamo il racconto della nostra storia fatto da un’altra persona. Nulla più di questo risponde al desiderio umano perché, al fondo, si tratta del desiderio di sapere chi siamo – non cosa, ma chi, nella nostra irriducibile singolarità. Ed è lo sguardo di un altro, il suo racconto, a dircelo.
La scrittura può essere un buon modo rispondere a questo desiderio e, insieme, a quello complementare di fare questo dono ad altri. Ogni vita merita una storia e, se chiunque può esserne testimone, per raccontarla occorrono qualità ben precise: empatia, capacità di ascolto, spirito di osservazione, ma anche doti da storyteller e padronanza dei mezzi espressivi.
Il laboratorio “Ti ascolto, ti invento, ti racconto” è centrato sulla pratica della scrittura, con un’attenzione particolare alla forma racconto. Attraverso una serie di esercizi, i partecipanti saranno chiamati ad ascoltare gli altri in modo empatico e non giudicante e a raccontare sé stessi nei limiti del proprio desiderio di esporsi.
A conclusione di questo percorso ogni partecipante scriverà un racconto di finzione che avrà come protagonista una o uno degli altri.
• Struttura del laboratorio
Il laboratorio dura 16 ore, suddivise in 8 moduli di 2 ore ciascuno.
Il numero di partecipanti può variare da un minimo di 8 a un massimo di 12.
• Materiali e attrezzature
I partecipanti devono avere l’occorrente per scrivere, preferibilmente a mano.
• CRISTINA BIASINI
Sono una professionista della scrittura e della comunicazione, appassionata di storytelling e narrazioni seriali, e ho un’esperienza ventennale come sceneggiatrice. Da sempre impegnata nelle politiche di genere, ho lavorato per istituzioni e organizzazioni in progetti per le pari opportunità e il rispetto delle differenze.
Amo condividere le esperienze e le conoscenze che ho accumulato attraverso conferenze, corsi, laboratori, webinar, ecc. Di recente ho ideato e condotto in una scuola superiore di Scampia (NA) un “Laboratorio di storytelling fotografico” finalizzato all’acquisizione delle basi di alcune competenze tecnico-creative (narrazione, fotografia, grafica) e, soprattutto, al rafforzamento di soft skills come la capacità di lavorare in gruppo, le competenze comunicative, la risoluzione creativa dei problemi, la fiducia in sé stessi. Le due classi coinvolte hanno realizzato i brevi fotoromanzi ‘Na tazzulella ‘e café e Match Point.

CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (Zona Monteverde - Portuense/Forlanini)
Tel. 334.1598407
Altri eventi similari
Centro Estivo Creativo 2025
PER BAMBINI CURIOSI Da lunedì 30 giugno a venerdì 25 luglio 2025Da lunedì 1 settembre a venerdì 5 settembre 2025Da lunedì a venerdì - dalle 8 alle 16Costo settimanale: € 90Età minima: 6 anniMassimo 15 bambini/e a settimanaINFO E PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche via...
Laboratorio Teatrale Avanzato finalizzato a uno Spettacolo Retribuito: “Doppio Sogno di una Notte di Mezza Estate (nel Regno di Artemia)”
tutti i martedì dalle 19 alle 22 Costo mensile: € 75Iscrizione € 30 (l'iscrizione include 1 biglietto per qualsiasi spettacolo teatrale della stagione 2023/24 di Artemia) La lezione di prova gratuita è prevista per martedì 1 ottobre 2024Prenota la tua lezione di prova...

Uno spazio dove la cultura, l’arte e la creatività possano sostentare l’animo e lo spirito di chi voglia avvicinarsi.
Indirizzo: Via Amilcare Cucchini, 38
ROMA - ITALIA
Telefono: 334.1598407
e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Newsletter
Ricevi le nostre notizie sulla tua email.
REGISTRATI
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Amici di Artemia